Statuto dei lavoratori, concorso a premi per il logo commemorativo
Il primo premio lo vince Elisa: “Lavoratori in 50 anni di evoluzioneâ€
“Il cuore del logo è una forma quadrata rossa, una figura stabile e semplice che fa da cornice a una sintesi dell’opera iconica riconoscibile e commemorativa dei diritti dei lavoratori. Attorno a questa forma, quasi come un abbraccio solidale, si sviluppa una forma avvolgente volta a rappresentare un percorso, una strada, uno stato evolutivo. Una seconda lettura delle due forme unite porta alla visualizzazione del numero 50. Il logo è completato dal testo ‘STATUTO DEI LAVORIATORI’ e le due date di inizio e di anniversario 1970 – 2020â€. Questa è, in 500 battute, la descrizione del logo commemorativo del 50esimo anniversario dello Statuto dei Lavoratori che la Cgil di Monza e Brianza utilizzerà per le iniziative di tutto il 2020.
Mercoledì 19 febbraio, infatti, si è riunita la commissione esaminatrice e dopo oltre tre ore di discussione ha scelto il logo più rappresentativo. Il concorso promosso dalla Camera del Lavoro di Monza, in collaborazione con Nidil Cgil Monza e Brianza, Officina Giovani e Associazione Alisei, ha dunque un vincitore: è Elisa Castroflorio, senior graphic designer di 31 anni, residente a Seveso e impiegata come grafica in una agenzia creativa di Carate Brianza, con la sua proposta “Lavoratori in 50 anni di evoluzioneâ€.
“È stata una scelta difficilissima – assicurano i commissari –; molte delle proposte pervenute meritavano il primo premio: in giuria c’è stata una discussione vera e appassionante. Ci hanno colpito molto anche le descrizioni che i giovani hanno proposto dei loro lavori, a testimonianza di quanta riflessione e cura accompagnasse la realizzazione graficaâ€.
Ha vinto un logo con forme semplici, un simbolo “istituzionale†e immediato. Ma verrebbe voglia di utilizzarne nove di loghi, per le iniziative celebrative del 50esimo anniversario della legge 300 del 1970, ossia tutti quelli ricevuti: Annachiara, Matteo, Benito, Elisa, Giovanni, Lucia, Liviu, Matteo e Michela – tutti i partecipanti, insomma – hanno saputo rendere in forma grafica il senso delle battaglie delle lavoratrici e dei lavoratori. “Daremo a tutti i partecipanti almeno un riconoscimento simbolico in segno di gratitudineâ€, annunciano gli organizzatori.
Anche la graduatoria finale restituisce l’arduo compito affidato ai giudici:
GRADUATORIA |
SOGGETTO PROPONENTE
|
PUNTEGGIO FINALE /25 |
 Primo premio
|
 Elisa Castroflorio |
24
|
 Forza del messaggio  |
 Annachiara Ornaghi  |
23
|
 Per la tecnica  |
 Michela Tarsitano |  23 |
 Per la creatività  |
 Liviu Panait |  19 |
Riconoscimento per la partecipazione | Benito Del Peschio | 18 |
Riconoscimento per la partecipazione | Matteo Betto | 17 |
Riconoscimento per la partecipazione | Lucia Speciale | 14 |
Riconoscimento per la partecipazione |
Matteo Vascella  |
14 |
Riconoscimento per la partecipazione | Giovanni Speciale | 13 |
La premiazione avverrà nel mese di maggio, quando la Cgil di Monza e Brianza sarà impegnata con le iniziative di celebrazione dell’anniversario della nascita dello Statuto dei Lavoratori, passaggio storico fondamentale e ancora attuale sebbene siano trascorsi cinquant’anni.